Saranno annunciati il 15 novembre i vincitori del James Dyson Award 2023, il riconoscimento mondiale nel campo dell'ingegneria e del design che sfida studenti e neolaureati a creare un progetto che risolva un problema. Nella rosa delle 20 invenzioni pionieristiche anche 3 progetti dedicati alla sostenibilità ambientale. Il vincitore porterà a casa 34.000 euro a sostegno delle fasi successive del progetto.
James Dyson Award, una giuria internazionale per un premio che celebra la capacità umana di rendere il mondo migliore
Il James Dyson Award fa parte di un impegno più ampio di James Dyson volto a dimostrare il potere degli ingegneri di cambiare il mondo. La competizione negli anni ha supportato più di 300 invenzioni con premi in denaro ed è diretta dalla James Dyson Foundation un ente di beneficenza per l'educazione all'ingegneria finanziato dai profitti di Dyson.
I 14 ingegneri Dyson che compongono la giuria per la Top 20 di quest'anno lavorano nei centri di ricerca e sviluppo Dyson di Singapore, Regno Unito, Malesia e Filippine e sono specializzati in settori ingegneristici quali sostenibilità, elettronica, produzione, acustica e stoccaggio dell'energia. A loro si sono aggiunti i laureandi del Dyson Institute of Engineering Technology per condividere le loro intuizioni e sfidare i processi di progettazione convenzionali.
La giuria ha analizzato, discusso ed esaminato tutti i finalisti nazionali e i secondi classificati, riunendosi per selezionare i migliori progetti e creare la Top 20 di quest'anno.
"Il James Dyson Award offre ai giovani inventori una platea per presentare le loro idee innovative su un palcoscenico globale. È stato stimolante vedere così tante invenzioni che offrono soluzioni che spaziano dalla medicina alla sostenibilità", ha dichiarato Hong Fei Hu, Head of Electronics di Dyson.
Freya Moore, ingegnere laureata presso il Dyson Institute of Engineering and Technology, ha dichiarato: "Per gli studenti, il James Dyson Award offre un quadro entusiasmante di ciò che gli ingegneri possono fare. Far parte della giuria mi ha permesso di conoscere problemi reali che altrimenti non avrei mai riscontrato e di vedere tutti i diversi modi di affrontare queste sfide".
I tre progetti green finalisti del James Dyson Award
Sono 3 i progetti green che sono stati giudicati meritevoli più degli altri di entrare nella Top 20 e correre dritti verso la vittoria del James Dyson Award 2023.
Il progetto selezionato dalla Turchia, ForestGuard 2.0, è una risposta ai devastanti incendi che gli studenti hanno visto dilaniare il Paese dal 2021. L'invenzione, creata da un team dell'Università di Istanbul Bilgi, utilizza la tecnologia dei sensori satellitari per allertare le autorità al primo segnale di un potenziale incendio, nella speranza di ridurre notevolmente il rischio negli anni futuri.
Il progetto australiano REVR, inventato da Alexander Burton, spera di ridurre la Carbon Footprint dell'industria dei trasporti, responsabile del 20% delle emissioni globali . Poiché l'acquisto di veicoli elettrici ha un costo elevato, ha inventato un kit di retrofit che converte i motori a combustione interna delle auto in ibridi elettrici, riducendo significativamente il costo di un trasporto più ecologico.
Si chiama E-Coating ed è il progetto presentato da Hoi Fung Ronaldo Chan e Can Xiao di Hong Kong. Si tratta di un rivestimento sostenibile per tetti e pareti esterne con un elevato effetto refrigerante, che riduce la necessità di aria condizionata nei Paesi più caldi. Il materiale utilizza vetro di scarto e potrebbe ridurre notevolmente la quantità di elettricità utilizzata per il raffreddamento.