Nasce l'Osservatorio Bilanci Sostenibilità, prima testata giornalistica con l’archivio dei report ESG italiani

L’Osservatorio Economia Circolare allarga i propri orizzonti tematici e cambia nome. La mission: raccontare azioni, strategie e storie di sostenibilità d’impresa attraverso le voci e i volti dei loro protagonisti, affinché le aziende si stimolino tra loro nella realizzazione di pratiche virtuose

Di Redazione

Company - Pubblicato il 08-10-2024

Nasce l'Osservatorio Bilanci Sostenibilità, la prima testata giornalistica italiana che raccoglie, pubblica e cataloga i report sulle performance ESG redatti dalle aziende che operano nel nostro Paese.

Il progetto deriva dall’esperienza dell’Osservatorio Economia Circolare che allarga i propri orizzonti tematici cambiando nome ma non la propria mission: raccontare azioni, strategie e storie di sostenibilità d’impresa attraverso le voci e i volti dei loro protagonisti, affinché le aziende ispirino le altre aziende nel percorso di sviluppo sostenibile. Le grandi imprese possono stimolare le piccole e, viceversa, le PMI incuriosire i giganti del mercato, grazie alla contaminazione di idee, informazioni e pratiche virtuose che concretizzano la sostenibilità in azienda nelle sue tre dimensioni: ambientale, sociale e di governance.

Un unico archivio digitale dei report ESG

L’Osservatorio Bilanci Sostenibilità – edito dalla challenger company Futurea – ha implementato un archivio pubblico digitale in cui sono consultabili e scaricabili le rendicontazioni annuali ESG prodotte dalle aziende presenti in Italia.

La raccolta comprende report integrati, dichiarazioni non finanziarie (DNF), relazioni d’impatto, rapporti CSR e tutti i documenti che – a prescindere dalle diverse definizioni in uso – hanno questa specifica finalità. Sono disponibili filtri di ricerca che consentono di raggruppare e selezionare i bilanci a seconda delle dimensioni delle aziende, della loro posizione geografica e del settore di appartenenza.

Il catalogo è in continua espansione al fine di fornire nel tempo, in qualità di Osservatorio, la panoramica più completa delle azioni responsabili intraprese dall’imprenditoria che opera in Italia. Tutto è integrato da un’apposita sezione d’approfondimento dove sono presentati singolarmente numerosi bilanci di sostenibilità, attraverso la sintesi dei dati, dei messaggi e delle azioni più interessanti.

La pubblicazione di ciascun report viene espressamente autorizzata dall’azienda interessata. Attualmente sono già catalogati bilanci di sostenibilità di note multinazionali e di grandi aziende protagoniste del mercato italiano. 

La lente giornalistica 

L’Osservatorio Bilanci Sostenibilità è uno spazio "sopra le parti", non aziendale, attraverso cui le imprese possono raggiungere i destinatari dei propri report ESG. La visibilità delle aziende e delle sue risorse umane all’interno della testata si traduce in una maggiore accessibilità alle informazioni per i numerosi stakeholder della sostenibilità, dai consumatori ai fornitori, dalle banche alle istituzioni.

Il progetto di un unico archivio digitale dei report va però oltre la semplice consultazione: l’Osservatorio offre una visione d'insieme delle azioni ESG adottate in Italia con l’obiettivo di stimolare grandi e piccole imprese a integrare al meglio la sostenibilità nel proprio modello di business. Per questo i contenuti sono volutamente gestiti e realizzati da una redazione giornalistica che ha il compito di raccontare con trasparenza best practice e casi studio che possano aiutare i lettori nelle decisioni consapevoli.

People e Company

Il cuore giornalistico dell’Osservatorio Bilanci Sostenibilità è rappresentato dalle rubriche People e Company: la prima valorizza il principio per cui "le aziende sono fatte di persone" e accende i riflettori sui singoli protagonisti del capitale umano aziendale che concretizzano le azioni sostenibili, a partire dai CEO e dai manager responsabili.  

La seconda rubrica racconta spaccati di vita aziendale che dimostrano il valore della sostenibilità, puntando l’attenzione non soltanto sui progetti già realizzati ma anche sulle azioni in corso e sulle future iniziative in programma. È lo spazio di storytelling per i casi di successo fondati su responsabilità sociale d’impresa e innovazione.

Uno strumento funzionale 

Fonte di idee e dati, l’Osservatorio Bilanci Sostenibilità è una risorsa utile per le imprese italiane. È uno strumento valido per coloro che vogliono condividere conoscenze ed esperienze in ambito ESG e per chi desidera intraprendere iniziative concrete in merito. L’Osservatorio può supportare i sustainability manager nell’analisi delle performance di sostenibilità e nella comparazione tra settori o imprese, può agevolare i professionisti della finanza sostenibile che hanno necessità di valutare opportunità d’investimento, e può stimolare i direttori Marketing a caccia di esempi positivi di comunicazione della sostenibilità. È una testata utile anche ad accademici e ricercatori, a giornalisti specializzati e alle figure istituzionali interessate e coinvolte.

Le news dell'Osservatorio Bilanci Sostenibilità

Un ricco menù di contenuti collaterali completa infine la struttura informativa dell’Osservatorio Bilanci Sostenibilità. Le news sono raggruppate nelle seguenti rubriche tematiche: 

  • Finanza sostenibile: una rassegna di notizie sul mondo degli investimenti etici e sull’attività finanziaria che tiene conto dello sviluppo sostenibile;
  • Trend e Scenari: una finestra informativa per scoprire nuove tendenze, innovazioni, evoluzioni e scenari futuri che possono influenzare le strategie aziendali nel campo della sostenibilità e della transizione ecologica;
  • Formazione: un elenco dinamico di corsi e master sui temi ESG, per contribuire all’aggiornamento professionale dei manager e dei team d’azienda;
  • Bandi e Call: una selezione sempre aggiornata di bandi e call per cogliere opportunità di supporto ai progetti di sostenibilità;
  • Ricerche e Pubblicazioni: uno spazio in cui vengono segnalati e approfonditi studi e libri sulle tematiche ESG, al fine di poter comprendere al meglio il contesto e la cultura della sostenibilità;  
  • Agenda: un calendario di eventi e appuntamenti di rilievo legati alla sostenibilità ESG, utili per aggiornarsi e fare networking;
  • Normative: una rubrica di aggiornamento su leggi, regolamenti e standard relativi alla sostenibilità e alle pratiche ESG, per mantenere alta l’attenzione sulla conformità legale delle aziende;
  • Buone Pratiche: un focus su modelli virtuosi e best practice da poter adottare nella vita aziendale;
  • Strategie ESG: una sezione dedicata a strumenti, conoscenze e linee guida per sviluppare e implementare strategie efficaci di sostenibilità;
  • Dizionario: un glossario delle parole chiave della sostenibilità, per comprendere al meglio il linguaggio più ricorrente e chiarire i termini più complessi.   

Le aziende interessate a pubblicare all'interno dell'Osservatorio Bilanci Sostenibilità possono contattare la redazione all’indirizzo redazione@osservatoriobilancisostenibilita.it


Potrebbe interessarti

Contatti

redazione@osservatoriobilancisostenibilita.it

Ricevi la nostra newsletter

Redazione

Valentina Cinnirella

Direttrice responsabile

Simona Politini

Vicedirettrice responsabile

Osservatorio Bilanci Sostenibilità è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 4326/2023

Futurea S.r.l.
Piazza degli Affari 3 | 20123 - Milano (MI)
P.IVA 15942371004 | Cap. sociale € 165.629,55 i.v