Un software per calcolare in autonomia il proprio rating aziendale di sostenibilità, un servizio di redazione del bilancio di sostenibilità completo dell’analisi di materialità, e il supporto in outsourcing di un sustainability manager esperto. Ecco il sistema YouCircle, la startup che ha vinto nella categoria "Sostenibilità ambientale" il FinTech Awards Italia 2023, cioè i premi assegnati alle eccellenze italiane della Finanza e della Tecnologia da K2 Capital.
Giulia Scuderi e Angelo Pardo sono i founder trentenni che nel 2022 hanno sviluppato una suite di soluzioni modulari e personalizzate – alimentata da un potente algoritmo proprietario – con l’obiettivo di accompagnare e sostenere le imprese nel percorso di misurazione e miglioramento delle performance aziendali in ambito ESG.
Un servizio As-a-Service
Un sistema implementato in conformità ai principali standard internazionali di rendicontazione – dai GRI agli EFRAG – che i due giovani imprenditori definiscono «innovativo» perché affianca alla nuova tecnologia dell’algoritmo un modello di consulenza «a misura dell’impresa» che punta alla sostenibilità come leva per il business.
«YouCircle – affermano Scuderi e Pardo – si serve della fase di valutazione della sostenibilità come punto di partenza e non come punto di arrivo, come succede invece in altre piattaforme. Partiamo cioè dal calcolo del rating per stabilire insieme all’impresa gli obiettivi da raggiungere nel futuro, e dunque per intraprendere un percorso genuino che nel tempo migliori l’impatto ambientale e sociale verso il territorio e la comunità in cui opera l’azienda. E lo facciamo in modalità As-a-Service, cioè fornendo servizi plug-in, modulari, scalabili, così da offrire alle PMI anche una sostenibilità economica».
I founder di YouCircle – sulla scorta del concetto dei KPI in ambito di economia aziendale – hanno coniato i Key Sustainability Indicators (KSI), ovvero gli indicatori chiave della sostenibilità, guidando così tutto il processo di raccolta delle informazioni qualitative e quantitative e di creazione del Bilancio di Sostenibilità annuale.
I vantaggi del sistema YouCircle
«Le aziende che tramite YouCircle scelgono di abbracciare la sostenibilità come parte integrante della propria strategia imprenditoriale – aggiungono i due imprenditori – beneficiano di numerosi vantaggi, tra cui l’aumento del fatturato e della brand reputation, perché intercettiamo nuovi mercati che attraggono una clientela più attenta ai prodotti e ai servizi “green”. Non solo, lavoriamo per generare una maggiore attrattività nei confronti degli investitori, promuovendo l’ecoefficienza e l’attivazione di politiche di responsabilità sociale d’impresa. Non meno importante è poi l’ottimizzazione dei processi e l’adozione di pratiche sostenibili in grado di ridurre i costi operativi diretti e indiretti».
I prossimi passi
Mentre riceve riconoscimenti e nuovi finanziamenti, la start up YouCircle continua a lavorare per il futuro e sta mettendo a punto altri servizi specializzati per arricchire il percorso di sostenibilità delle aziende, tra questi: un software automatizzato per la redazione del Bilancio di Sostenibilità, un tool innovativo per la valutazione ESG della supply chain, e la valutazione ESG per le imprese in ottica di fundraising.